
Festival della bottarga 2025
Dal 19 al 21 settembre Cabras si anima per ospitare la grande festa che il Festival della Bottarga propone al pubblico. Un modo per viaggiare nel mondo di questo prodotto eccezionale, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Attraverso show cooking, workshop, incontri con personaggi del mondo culturale e culinario, escursioni guidate, laboratori del gusto e degustazioni, verrà celebrata l’unicità della Bottarga di Cabras e, allo stesso tempo, l’eccellenza dei prodotti delle aziende del territorio. Sarà un’edizione ricca di ospiti e appuntamenti, e non mancheranno le aree espositive. Tre giorni intensi che celebreranno non solo la bottarga ma tutte le eccellenze sarde.
Sardissimo al Festival della Bottarga

Sardissimo sarà presente al Festival della Bottarga nella veste di curatore e gestore dell’area espositiva “La bottega del Sinis“. Un’esposizione composta dai prodotti delle aziende del Gal Sinis, che ringraziamo per la fiducia nella nostra professionalità e esperienza. Vi mostreremo quanto di bello e buono questa zona della Sardegna è in grado di offrire, accompagnandovi nella vostra visita al Festival. Inutile dire che vi aspettiamo numerosi. La bottega del Sinis sarà aperta sabato 20 dalle ore 17:00 alle ore 23:00 e domenica 21 dalle ore 10:30 alle ore 23:00.
Il programma completo
Se siete curiosi di scoprire il Festival della Bottarga 2025, e di conoscere il ricco calendario completo degli eventi, lo trovate sul sito ufficiale del festival. Tanti appuntamenti e un grande impegno da parte dell’organizzazione che, come sempre, non si è risparmiata nel realizzare un sogno che ormai è una solida realtà per il territorio del Sinis e per la Sardegna tutta.
Condividi questo post
Autore
La redazione di Sardissimo, che si occupa della predisposizione degli articoli e delle parti descrittive di pagine e prodotti. Insomma, se c'è da scrivere la redazione scrive a due, quattro o più mani!