Cosa regalare a Natale? 1, 2, 1.000 idee gustose!
Cosa regalare a Natale? Ecco una delle domande che più ci ossessioneranno in questi giorni di avvicinamento alle feste di fine e inizio anno. L’altra, probabilmente, riguarderà cosa preparare per i cenoni, i pranzi, i veglioni e tutte quelle cose che costellano questo periodo a partire dall’8 dicembre.
1: un solo pensiero
Sì, probabilmente adesso state pensando a Renato Zero e alla sua canzone “Amico”. Ma no, non stiamo citando una seppur bellissima canzone, peraltro a tema con le feste natalizie. Un solo pensiero è per noi l’unione delle due preoccupazioni per risolverle in un colpo solo. Ovvero: preparati a fare regali enogastronomici, così da toglierti la preoccupazione di cosa prendere (il buon cibo piace sempre) e magari anche di cosa preparare alla “prossima” occasione. I classici due piccioni con una fava insomma. Tenete presente che, in questi casi, il regalo sarà ancora più gradito perché probabilmente risolve uno o più problemi di chi lo riceve. Ricevere un bel cesto con formaggio, salsiccia, vino, liquore, caffè… insomma, dai, hai portato tu la cena!
2: il classico
Noi per classico, quando pensiamo a cosa regalare a Natale, pensiamo al panettone. Un panettone regalato sotto Natale è sempre gradito, purché sia un ottimo panettone. E curiosamente noi ne abbiamo uno superlativo, nato in Sardegna da materie prime rigorosamente sarde: dalla semola (sì è fatto con la semola) ai canditi di pompia, dalle uova al lievito, è tutto sempre e solo sardo. Un chilo di bontà racchiuso in una semplicissima ma festiva confezione. Ma non solo il panettone: Natale è anche la festa del torrone, dei dolci tipici… regalare dolci ha sempre un effetto positivo sull’umore e il palato. Non si sbaglia mai!
1.000 idee gustose!
Esatto, se non sai cosa regalare a Natale noi ti possiamo dare 1.000 spunti diversi. Naviga tra i nostri prodotti, e oltre ai prodotti singoli, trovi le confezioni regalo, le degustazioni tematiche o i cesti natalizi (che poi vanno bene tutto l’anno). Dai pensierini più semplici ai regali più impegnativi. Presentarsi dal tuo futuro suocero con un magnum di mirto forse non sarà un gesto molto fine, ma sarà sicuramente gradito e ricordato. Puoi usare le nostre marmellatine, le creme, le tisane o i mignon come segnaposto, magari anche come addobbi per l’albero organizzandoti con un laccetto dorato o di rafia. Ecco, creiamo un albero che torni alla sua essenza originaria e diventa albero da “mangiare”. Esatto, pare proprio che nel 1510 a Tallin venne addobbato il primo albero di Natale della storia dell’umanità. Con cosa? Luci e… frutta!
Ecco quindi che basta guardare i nostri prodotti con un occhio più creativo per trovare delle fantastiche idee gustose che rispondano al dubbio su cosa regalare a Natale. Adesso capite come potete arrivare a mille e più idee? Seguiteci, sfruttate le nostre e inventatevene di nuove. E se vi va, raccontatecele. Noi siamo qua, aspettiamo voi e intanto pensiamo, ragioniamo, creiamo!
Autore
La redazione di Sardissimo, che si occupa della predisposizione degli articoli e delle parti descrittive di pagine e prodotti. Insomma, se c'è da scrivere la redazione scrive a due, quattro o più mani!