Bomboniere gastronomiche, come rendere utile un gesto di ringraziamento

Articolo Bomboniere gastronomiche

Bomboniere gastronomiche, come rendere utile un gesto di ringraziamento

Quale bomboniera scegliere per il vostro prossimo evento importante? Unite l’utile e il buono al vostro gesto con le bomboniere gastronomiche. Simpatiche, riempiono l’occhio e stuzzicano il palato! Scegliete questo nuovo modo di ricordare gli eventi e scoprite con noi cosa può diventare la vostra prossima bomboniera!

Quando la festa è finita…

Battesimo, comunione, cresima, matrimonio, ma anche una laurea, un riconoscimento importante, un anniversario di matrimonio… insomma, un evento che si vuole ricordare nel tempo ha sempre un ringraziamento per gli invitati. Si organizza la festa, il pranzo o la cena, magari un rinfresco, si sta assieme a parenti e amici e ci si diverte. Già così sarà una giornata da ricordare, ma quando la festa finisce e gli invitati cominciano a salutare, ecco che saltano fuori le bomboniere. Spesso realizzate a tema, a volte legate più alle persone che all’evento, hanno anche loro avuto una curiosa evoluzione nel tempo

Un tempo la bomboniera era un semplice sacchetto di tulle con dentro 3 o 5 confetti, prima ancora si usava il grano, che nelle realtà contadine ha sempre rappresentato un simbolo di buon auspicio. E perché no, i chicchi di grano potevano essere anche qualcosa da seminare, in un simbolico augurio di crescita fatto dai festeggiati ai propri ospiti. Poi si è passati ai ninnoli, per lo più simboli dell’evento, a volte scelti in base ai gusti dei festeggiati. Il loro destino è spesso una mensola, un mobile, un luogo in cui prendere polvere. Quando va meglio si accasano in una vetrinetta chiusa, e prima o poi spariranno anche da lì. Ma oggi stanno prendendo sempre più piede le bomboniere gastronomiche.

Le bomboniere gastronomiche

Si tratta di fare ora un piccolo passo indietro. L’evoluzione delle bomboniere con il grano saltano la generazione dei ninnoli e tornano con la loro delicatezza. Utili, oltre che simboliche, e spesso legate alla propria terra. Si tratta di prodotti tipici, dal miele alle marmellate, i liquori, pasta tipica, che in confezioni monodose si prestano a essere adornate con fiocchi, tulle e confetti. Ma si può andare oltre, trovandosi di fronte una scelta ampia di bomboniere gastronomiche, che offrono grandi possibilità di scelta. 

Miele per un battesimo o una comunione, qualcosa di più piccante per un matrimonio, un liquore dorato per le nozze d’oro. Sicuramente la scelta è talmente vasta e varia che bisogna solo assecondare i nostri gusti con la dovuta fantasia. Estremamente serie o divertenti e scherzose, le bomboniere gastronomiche saranno sempre ben accette, aumentando così il piacere di un ricordo già di per sé speciale. E hanno un vantaggio: non serve esagerare con i fronzoli, perché già con la loro confezione riempiono l’occhio e il cuore. E naturalmente rallegrano il palato.

La nostra scelta

Anche noi abbiamo predisposto una serie di confezioni che possono diventare bomboniere gastronomiche. La nostra scelta è più per la semplicità, per dare risalto al prodotto piuttosto che alla sua confezione sfarzosa. Un tocco essenziale in cui al centro del ricordo c’è un’eccellenza delle nostre terre. Miele, marmellate, liquori che potrete accostare al colore del nastro che meglio si confà all’evento. Ma volendo quasi tornare all’antico, proponiamo anche confezioni di malloreddus e fregula con vari mix che rappresentano, come il grano, un augurio di fertilità e prosperità. Senza dimenticare lo zafferano o i sali aromatizzati, e anche le tisane, in coloratissime confezioni o le spezie sarde.

Ma, se state organizzando una festa che comprenda le bomboniere, sapete che non sono tutte uguali. Ci sono ospiti ai quali, per vari motivi, di solito si riserva un regalo più importante. Parliamo, per esempio, dei genitori e testimoni degli sposi, padrini di battesimo o di cresima, ma anche altre persone importanti per cui il pensiero viene sottolineato con un gesto più importante. Anche loro avranno comunque le loro bomboniere gastronomiche. A voi scegliere quanto importante e il tema dell’evento. Contattateci e potremo trovare la soluzione insieme.

Bomboniere gastronomiche per tutti i gusti

È proprio il caso di dirlo: le bomboniere gastronomiche sono prodotti che possono accontentare tutti i gusti. Più di un soprammobile e di un portachiavi, rappresentano il gusto nella scelta del ricordo. Ma sono anche il simbolo del legame con la propria terra, un gesto di appartenenza. E non dimentichiamo che possono rappresentare anche un invito a provare qualcosa che, magari, a noi è piaciuto e che ci piace condividere.

Bene, adesso non vi resta che dare uno sguardo alla sezione specifica, poi sbizzarritevi a comporre le vostre prossime bomboniere gastronomiche. Se avete altre idee a tema ci potete contattare per valutarne la fattibilità, indicandoci quali prodotti vorreste usare come bomboniere gastronomiche. Vi risponderemo sempre, e se sarà possibile vi manderemo anche una foto della prova. E se siete voi a preparare le bomboniere gastronomiche, i nostri prodotti sono a vostra completa disposizione! I prodotti e la scelta ci sono e tutti, bene o male, sono “bombonierabili“. E con questo curioso neologismo vi lasciamo alla scoperta dei nostri prodotti tipici sardi.

Comments (1)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.