
Le Tisane di Sardegna a Milano per TuttoFood 2025!
Ebbene sì, dal 5 all’8 maggio le nostre Tisane di Sardegna Bio saranno al Tuttofood di Milano grazie all’organizzazione di Laore che raggrupperà, nel padiglione 14 – stand K43, alcune aziende del settore agroalimentare della Sardegna per esporre le produzioni tipiche e le eccellenze provenienti dal nostro territorio.
Le Tisane di Sardegna Bio
Le nostre Tisane di Sardegna nascono dalla passione per le spezie e le piante aromatiche, che ci ha portato, nel tempo, a pensare a un prodotto che andasse oltre l’utilizzo classico dei nostri aromi. Un modo diverso, che mantenesse comunque intatte le caratteristiche distintive delle nostre piante ma ne rendesse un sapore limpido e un profumo inconfondibile. Abbiamo, insomma, pensato di rappresentare in bocca i complessi mix di aromi che l’aria della Sardegna sa regalare in tutte le stagioni. E l’abbiamo fatto utilizzando gli stessi ingredienti che la Sardegna usa. Ingredienti Bio, coltivati da noi, che sono alla base delle nostre Tisane di Sardegna.
Coltivazioni biologiche
La Sardegna è un’isola di profumi, colori, sapori e saperi antichi. È qui, tra le colline del centro dell’isola e i venti che soffiano dal mare, che nascono i nostri infusi ricchi di storia, proprietà benefiche e identità. Ed è proprio così che le riproponiamo, grazie alla coltivazione biologica. Tutte le nostre spezie e piante aromatiche sono infatti frutto di una filiera 100% bio. Le tisane di Sardegna, che da loro derivano, ne riprendono non solo la qualità, ma anche il marchio Bio. Il risultato è un ventaglio di scelta già ampio ma sempre in crescita per sodisfare le richieste più esigenti.
Tisane di Sardegna: qualche esempio
Ogni singolo ingrediente possiede caratteristiche e pregi specifici che abbiamo messo insieme per ottenere, nei vari aromi, benefici che aggiungono alle nostre Tisane di Sardegna un valore aggiunto. Le nostre tisane sono una coccola che unisce al sapore delicato e dall’impronta fortemente sarda, una serie di effetti benefici per tutto l’organismo.
Coccoliamo il cuore, la mente, e anche tutto il resto! Ecco allora che potrete trovare effetti digestivi, balsamici e sgonfianti nella nostra tisana mirto e finocchietto selvatico. Magari cercate un toccasana per la gola, grazie alla tisana all’eucaliptus. E perché non pensare agli effetti antiossidanti della tisana melagrana e zafferano? Magari dolcificando le nostre Tisane di Sardegna con dei mieli speciali, frutto delle api e della loro interazione con la flora sarda.
I formati
Tutte le nostre tisane di Sardegna sono confezionate in cialde, utilizzabili sia nelle macchinette per il caffè espresso, se predisposte per l’utilizzo delle cialde, sia come normalissime bustine da tè, da inserire direttamente nella tisaniera o nell’acqua calda, lasciandole in infusione per qualche minuto. Le presentiamo in due formati, in bustina da 18 cialde o in una confezione più colorata ed elegante, un barattolo in latta da 12 cialde. Belle per le vostre coccole quotidiane, ma belle e utili da regalare o da utilizzare come bomboniere. E se siete rivenditori, non dimenticate l’appuntamento del 5-8 maggio a Milano!
Vi aspettiamo a Tuttofood
Vi aspettiamo quindi a Tuttofood, la manifestazione dedicata al B2B (la vendita all’ingrosso), per farvi conoscere le nostre Tisane di Sardegna Bio. Nel frattempo potete acquistare le nostre tisane direttamente sul sito, oppure contattarci se siete interessati alla commercializzazione.
Condividi questo post
Autore
La redazione di Sardissimo, che si occupa della predisposizione degli articoli e delle parti descrittive di pagine e prodotti. Insomma, se c'è da scrivere la redazione scrive a due, quattro o più mani!