
Torrone di Tonara: origine e tradizione del dolce simbolo della Sardegna
Il Torrone di Tonara è uno dei dolci più celebri e amati della Sardegna, simbolo di una tradizione c...
Feminas 2025, un premio speciale per Maria Itria Paulis
Nella mattinata di ieri Maria Itria Paulis ha ricevuto il premio Feminas 2025, organizzato da Coldir...
Is Animeddas, quando Halloween parla sardo
Sta per arrivare la notte di Halloween, la festa pagana spesso discriminata in quanto "non italiana"...
Fregula sarda: origine del nome tra storia, tradizione e arte della manualità
La fregula sarda (o fregola, nella "variante" italiana) è uno dei tagli di pasta più iconici e antic...
Presentazione del libro "Dalle origini a imprenditrice coraggiosa" a Genuri
Sabato 04 ottobre 2025, in collaborazione con la Biblioteca comunale di Genuri, si svolgerà la prese...
Festival della bottarga 2025
Dal 19 al 21 settembre Cabras si anima per ospitare la grande festa che il Festival della Bottarga p...
Ingrosso Sardissimo: uno spazio per gli operatori professionali
Sardissimo non è solo il paradiso degli amanti dei prodotti tipici sardi che acquistano per uso pers...
Cabudanni, il capodanno sardo e i suoi "fratelli"
Chi lavora bene a capodanno lavora bene tutto l'anno. Ma attenzione, non ci stiamo riferendo all'att...
Spezie di Sardegna: tra tradizione e biodiversità
Quando si parla di Sardegna, il pensiero corre subito a paesaggi selvaggi, mare cristallino, cultura...








