Fregula sarda: origine del nome tra storia, tradizione e arte della manualitÃ
La fregula sarda (o fregola, nella "variante" italiana) è uno dei tagli di pasta più iconici e antic...
Sali speziati: salare meno per insaporire meglio
Il sale è un condimento utilizzato per insaporire tutte le nostre preparazioni, ma c'è un modo più a...
I benefici del peperoncino: piccante e salutare
Dietro la piccantezza del peperoncino si nasconde un vero e proprio alleato naturale del nostro bene...
Erbe e spezie nella cucina tradizionale sarda
La cucina sarda è un patrimonio di sapori autentici, legato alla terra e alle tradizioni contadine e...
Regalare la Sardegna, un'idea sana e gustosa!
Ovviamente non stiamo parlando di regalare la Sardegna in quanto territorio... o forse sì? Non le co...
Marinatura della carne: arte antica, sapore autentico
La marinatura della carne è una pratica antica, quasi un rituale, che nasce dalla necessità di conse...
Spezie di Sardegna: tra tradizione e biodiversitÃ
Quando si parla di Sardegna, il pensiero corre subito a paesaggi selvaggi, mare cristallino, cultura...
Peperoncino sardo: un nuovo protagonista nella cucina dell’isola
Il peperoncino sardo è una delle sorprese più recenti, ma anche più promettenti, del panorama agroal...
Essiccazione della pasta: meglio lenta e a bassa temperatura
Vogliamo oggi fare un viaggio nel mondo dell’essiccazione della pasta, focalizzandoci in particolare...