
Sugo al tonno – le ricette di Sardissimo
La cucina mediterranea è ricca di ricette semplici ma dal gusto straordinario, e il sugo al tonno ne è un perfetto esempio. Un piatto veloce, saporito e perfetto per ogni occasione, realizzato con ingredienti di qualità che vanno a esaltare il sapore autentico del mare e della tradizione italiana con tanta semplicità e tanta soddisfazione.
Ingredienti di qualità: il segreto del gusto
Per ottenere un sugo al tonno davvero delizioso, la scelta degli ingredienti è fondamentale. Possiamo scendere a compromessi su tutto, ma la qualità della materia prima è la base di ogni risultato quando preparate una ricetta culinaria. Abbiamo indicato ingredienti genuini, buoni, e di prima scelta per offrivi questa ricetta. Siete poi liberi di utilizzarla con prodotti commerciali e vi rassicuriamo su una cosa: sarà comunque ottima! Gli ingredienti da utilizzare sono ingredienti comuni, in ogni cucina italiana li troverete, anche nella vostra. E se non li trovate cercateli da noi. Ma veniamo al dunque, ovvero ai nostri consigli.
- Passata di pomodoro: Scegli una passata di qualità dal sapore dolce e corposo. Meglio ancora se fatta in casa o come fatta in casa!
- Tonno in scatola di prima scelta: Opta per un tonno in olio d’oliva, meglio se certificato e sostenibile, per garantire un gusto intenso e naturale.
- Olio extravergine d’oliva (EVO): Un buon olio EVO esalta i sapori e dona al sugo un carattere forte e delicato.
- Aglio: Un ingrediente fondamentale che dona al piatto una nota aromatica decisa.
- Zafferano: Aggiunge un tocco raffinato e un colore dorato che rende il sugo ancora più invitante.
- Origano e basilico: Due erbe che profumano il piatto e lo rendono irresistibile.
- Bottarga: sui preparati di pesce è quasi indispensabile.
- Sale q.b.: Per bilanciare i sapori senza coprirne l’autenticità.
Con questi ingredienti, il successo è assicurato! Ora vediamo come preparare questo delizioso sugo al tonno.
La ricetta: sugo al tonno
Veniamo ora alla preparazione, con dosi e tempi. Siamo sicuri che questo sugo al tonno, rapido e gustoso, vi conquisterà.
Ingredienti (per 4 persone)
- 500 g di mezze penne (vanno bene anche le linguine)
- 400 ml di passata di pomodoro
- 150 g di tonno in olio d’oliva (di prima scelta) sgocciolato
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva (EVO)
- 1 spicchio d’aglio
- 1/2 cucchiaino di origano essiccato
- 1 bustina di zafferano da 0,008 g
- 3 foglie di basilico fresco
- Sale q.b.
- bottarga grattugiata (a scelta)
Procedimento
- Preparate il soffritto: In una padella ampia, scaldate l’olio EVO a fuoco medio e fate rosolare lo spicchio d’aglio intero schiacciato fino a doratura.
- Unite la passata di pomodoro: Togliete l’aglio e versate la passata di pomodoro nella padella, mescolate e lasciate cuocere a fuoco medio-basso per circa 10 minuti. Unite il sale.
- Aggiungete il tonno: Scolate il tonno dall’olio in eccesso, sbriciolatelo e fatelo insaporire per 3 minuti, mescolando bene il tutto.
- Aggiungete gli aromi: Unite l’origano essiccato, mescolando bene.
- Inserite lo zafferano: Sciogliete la bustina di zafferano in un cucchiaio d’acqua calda e aggiungetelo al sugo. Mescolate e proseguite la cottura per altri 5 minuti.
- Profumate con il basilico: Spegnete il fuoco e aggiungete le foglie di basilico fresco lasciandole intere. Coprite e lasciate riposare qualche minuto per far amalgamare i sapori.
- Cuocete la pasta: riscaldate l’acqua con un pungo di sale grosso e a bollitura aggiungere la pasta. Fate cuocere la pasta per il tempo indicato sulla confezione, meno un minuto.
- Chiudete la preparazione: Scolate la pasta e saltatela in padella per due minuti. Fate riposare per altri 5 minuti e servite spolverando con la bottarga.
Consigli per un sugo al tonno perfetto
- Questo sugo è perfetto con le mezze penne, ma provatelo con le linguine o altri tagli di pasta artigianale che trattengano bene il condimento.
- Se amate i sapori decisi, potete aggiungere un pizzico di peperoncino in polvere a fine cottura, prima di servire.
- Per un tocco ancora più mediterraneo, provate ad aggiungere rosmarino, sia in cottura che a fine cottura.
- Il sugo al tonno è ottimo anche per condire bruschette, crostini o pane pistoccu e pane carasau!
Il sugo al tonno è un piatto semplice ma dal sapore irresistibile, secondo noi perfetto per ogni occasione formale o informale. Veloce e saporito, vi stupirà. Provatelo e lasciatevi conquistare dal gusto autentico della semplicità.
Autore
La redazione di Sardissimo, che si occupa della predisposizione degli articoli e delle parti descrittive di pagine e prodotti. Insomma, se c'è da scrivere la redazione scrive a due, quattro o più mani!