Curiosità

Sardissimo Blog

Cabudanni, il capodanno sardo e i suoi "fratelli"

Chi lavora bene a capodanno lavora bene tutto l'anno. Ma attenzione, non ci stiamo riferendo all'att...

26 Agosto 2025 Non ci sono commenti LEGGI TUTTO +

Olio piccante con peperoncini essiccati - le ricette di Sardissimo

Chissà quanti di voi gradiscono aggiungere un po' di piccante alla pizza, alle insalate, alla pasta,...

1 Agosto 2025 Non ci sono commenti LEGGI TUTTO +

Peperoncino sardo: un nuovo protagonista nella cucina dell’isola

Il peperoncino sardo è una delle sorprese più recenti, ma anche più promettenti, del panorama agroal...

8 Luglio 2025 Non ci sono commenti LEGGI TUTTO +

Essiccazione della pasta: meglio lenta e a bassa temperatura

Vogliamo oggi fare un viaggio nel mondo dell’essiccazione della pasta, focalizzandoci in particolare...

1 Luglio 2025 Non ci sono commenti LEGGI TUTTO +

Tonno rosso di corsa: perché è così pregiato e da dove deriva il nome?

Il tonno non è sempre e solo semplice tonno. Esistono specie più pregiate e costose, mentre altre pr...

27 Giugno 2025 Non ci sono commenti LEGGI TUTTO +

Miele cristallizzato? Niente paura, ecco come riportarlo a nuovo

Ti sei accorto che il tuo miele preferito è diventato duro e cristallizzato con l’arrivo del freddo?...

1 Aprile 2025 Non ci sono commenti LEGGI TUTTO +

La torrefazione del caffè: varietà, miscele e un caffè speciale!

La torrefazione del caffè è un'arte antica che trasforma i chicchi verdi in una bevanda aromatica e ...

25 Marzo 2025 1 Commento LEGGI TUTTO +

Il miele e la primavera: ricomincia la stagione del dolce sapore

Siamo in pieno marzo, ce ne accorgiamo anche perché oggi inizia la primavera e le api riprendono la ...

21 Marzo 2025 Non ci sono commenti LEGGI TUTTO +

Marmellate, confetture, confetture extra e composte di frutta: quali sono le differenze?

Quando si parla di conserve a base di frutta, spesso i termini marmellate, confetture, confetture ex...

11 Marzo 2025 Non ci sono commenti LEGGI TUTTO +