Scopri i prodotti più apprezzati!
Malloreddus integrali 200 g
200 g
Malloreddus rosso blu 200 g
200 g
Fregola sarda al mirto 200 g
200 g
Malloreddus bomba al peperoncino piccante 200 g
200 g
Fregola sarda classica tostata 500 g
500 g
Confettura mirto e arance di Sardegna 160 g
160 g
Vermentino di Sardegna DOC 750 ml capsula nera
750 ml
Mustela di maiale
400 g – 1,2 Kg
Crema di pecorino spalmabile 200 g
200 g
Cofanetto regalo pasta artigianale
1,2 Kg
Sconti e offerte!
Sardissimo produce

Zafferano e Spezie di Sardegna
Il laboratorio di produzione delle spezie a Turri, nel Sud Sardegna.

Pastificio dei Profeti
Il pastificio artigianale a Turri, produzione pasta Bio con grano accuratamente selezionato.

Zafferano di Turri
Il piccolo laboratorio a Turri in cui produciamo i nostri liquori artigianali.

Sardissimo Cagliari
La rivendita di prodotti tipici sardi e il laboratorio di produzione di confetture, pasta, sottoli, dolci..

Bomboniere gastronomiche, come rendere utile un gesto di ringraziamento
Quale bomboniera sce... leggi di più

Miele cristallizzato? Niente paura, ecco come riportarlo a nuovo
Ti sei accorto che i... leggi di più

Tiramisù al Mirtissimo caffè e ricotta di pecora – le ricette di Sardissimo
Oggi abbiamo provato... leggi di più

La torrefazione del caffè: varietà, miscele e un caffè speciale!
La torrefazione del ... leggi di più

Il miele e la primavera: ricomincia la stagione del dolce sapore
Siamo in pieno marzo... leggi di più

Marmellate, confetture, confetture extra e composte di frutta: quali sono le differenze?
Quando si parla di c... leggi di più

Il mirto sardo: verde, bianco e rosso. Le differenze e l’utilizzo in cucina
Quando si sente parl... leggi di più

Come funziona l’essiccazione delle spezie e da dove arriva?
Spesso siamo consuma... leggi di più

Come si produce il miele? Nascita di un alimento buono e prezioso
Chissà quante volte ... leggi di più

Malloreddus, l’origine del nome della pasta sarda più famosa
Eccoci nuovamente al... leggi di più

Come fare il liquore di mirto con le bacche essiccate di Sardissimo?
Eccoci qua con una b... leggi di più

Expo del turismo culturale in Sardegna 2024: a Barumini Sardissimo c’è!
Manca poco ormai all... leggi di più